Scelto da oltre 15 milioni di clienti
Siamo il broker
più premiato per un motivo
Navigazione tra colonne
Materiale
- Grande ordine energetico di US $ 750 miliardi! Come l'accordo commerciale americ
- Segui questi cicli di tendenza di quattro mesi, fai attenzione agli attacchi e a
- La soglia di 75.000 per non agricola, l'interfaccia critica di Long and Short US
- 8,20 sterline sono state bloccate al lancio giornaliero e oggi rimbalzava sopra
- Lezione dal vivo cinese Anteprima di oggi
Analisi di mercato
Deprezzamento dello yen, visita di Trump, Banca del Giappone: alzare i tassi di interesse o continuare ad aspettare e vedere?
Introduzione meravigliosa:
Senza la profondità del cielo azzurro, puoi avere l'eleganza delle nuvole bianche; senza la magnificenza del mare, puoi avere l'eleganza dell'insenatura; senza la fragranza del deserto, puoi avere il verde dell'erba. Non esiste un posto secondario nella vita. Possiamo sempre trovare la nostra posizione, la nostra fonte di luce e la nostra voce.
Ciao a tutti, oggi XM Forex vi porterà "[sito ufficiale XM]: deprezzamento dello yen giapponese, visita di Trump, Banca del Giappone: aumentare i tassi di interesse o continuare ad aspettare e vedere?". Spero che questo ti aiuti! Il contenuto originale è il seguente:
Con la mutevole situazione economica globale, la Banca del Giappone sta per inaugurare un incontro di alto profilo sulle decisioni sui tassi di interesse il 30 ottobre. Questo incontro non solo determinerà la direzione della politica monetaria a breve termine del Giappone, ma potrebbe anche portare nuove ondate nel mercato finanziario globale. Nel contesto del graduale venir meno della minaccia dei dazi statunitensi, delle intensificate fluttuazioni del tasso di cambio dello yen giapponese e dei cambiamenti nella situazione politica interna, la Banca del Giappone sceglierà di aumentare i tassi di interesse? Quando verranno aumentati i tassi di interesse? Questi problemi influiscono senza dubbio sui nervi del mercato.
L'alba della ripresa economica e l'opportunità di aumentare i tassi di interesse
Crescita delle esportazioni e ripresa della fiducia delle imprese
Dati recenti mostrano che l'economia giapponese ha mostrato un certo grado di resilienza. I dati sulle esportazioni sono aumentati a settembre, la fiducia delle imprese è migliorata significativamente nel terzo trimestre e molte aziende hanno mantenuto piani ottimistici di spesa in conto capitale. Questi segnali positivi indicano che la potenziale minaccia di tariffe più elevate da parte degli Stati Uniti non ha causato un impatto significativo sull’economia giapponese. I segnali di ripresa economica forniscono alla Banca del Giappone la fiducia necessaria per aumentare i tassi di interesse, soprattutto quando le pressioni inflazionistiche emergono gradualmente e le condizioni per riprendere i rialzi dei tassi di interesse sembrano maturare.
La pressione inflazionistica e la crescita dei salari stimolano
I prezzi alimentari interni del Giappone rimangono elevati e anche la prospettiva di continui aumenti salariali aggiunge fiducia al raggiungimento dell'obiettivo di inflazione. La Banca del Giappone persegue da tempo un obiettivo di inflazione del 2% e le attuali dinamiche dei prezzi e dei salari hanno portato alcuni politici a credere che potrebbe essere giunto il momento di aumentare i tassi di interesse. In particolare, la proposta di aumentare i tassi di interesse dallo 0,5% allo 0,75% avanzata dai falchi Naoki Tamura e Hajime Takada alla riunione di settembre, sebbene all'epoca respinta, rifletteva l'accesa discussione all'interno del www.xmhouses.comitato sull'aumento dei tassi di interesse. Tamura prevede addirittura che l’obiettivo di inflazione del 2% potrebbe essere fissato entro il 2025La seconda metà dell'anno fiscale verrà www.xmhouses.completata prima del previsto e Takada ritiene che il Giappone abbia sostanzialmente raggiunto il suo obiettivo di inflazione.
Decisioni prudenti sotto pressioni interne ed esterne intrecciate
Il www.xmhouses.complesso impatto dei fattori politici
Nonostante i buoni dati economici, la Banca del Giappone si trova ad affrontare un contesto politico www.xmhouses.complesso. Il neo primo ministro giapponese Sanae Takaichi ha invitato la banca centrale a rafforzare la cooperazione con il governo e a dare priorità all’inflazione guidata dalla crescita dei salari. Questa affermazione è stata interpretata dal mercato www.xmhouses.come una potenziale restrizione al ritmo dei rialzi dei tassi di interesse. Inoltre, lo yen ha continuato a deprezzarsi di recente, in parte a causa delle preoccupazioni del mercato che l'elevata pressione politica da parte del governo della città possa rallentare il ritmo di inasprimento della Banca del Giappone. Uno yen più debole ha spinto al rialzo il prezzo dei beni importati e ha ulteriormente intensificato le pressioni inflazionistiche, il che in una certa misura fornisce una giustificazione per aumentare i tassi di interesse, ma rende anche la banca centrale più cauta nel processo decisionale.
Stati Uniti incertezza economica e visita di Trump in Giappone
Stati Uniti L’incertezza economica è un rischio esterno che la Banca del Giappone deve affrontare. Il governatore della Banca del Giappone Kazuo Ueda ha avvertito in un discorso all’inizio di questo mese che l’incertezza economica e le politiche tariffarie degli Stati Uniti potrebbero rappresentare una minaccia per la crescita economica del Giappone. A causa dello shutdown del governo statunitense, gli ultimi dati economici non sono ancora stati rilasciati, rendendo difficile che le preoccupazioni di Ueda si dissipino nel breve termine.
Naomi Muguruma, capo stratega obbligazionario presso Mitsubishi UFJ Morgan Stanley Securities, ha dichiarato: "Con l'attuale vuoto di dati, è difficile per la Banca del Giappone eliminare le preoccupazioni sui rischi esterni."
Allo stesso tempo, il presidente degli Stati Uniti Trump ha in programma di visitare Tokyo con il ministro delle Finanze Bessant la prossima settimana, e ha ripetutamente espresso pubblicamente la speranza che lo yen si rafforzi. e il Giappone adotta una politica monetaria più restrittiva. Ciò aggiunge senza dubbio una nuova pressione esterna al processo decisionale della Banca del Giappone.
Il gioco tra falchi e colombe all'interno del www.xmhouses.comitato
Le voci dei falchi si stanno surriscaldando
All'interno della Banca del Giappone, il dibattito sull'aumento dei tassi di interesse non si è mai fermato. I membri più aggressivi Naoki Tamura e Hajime Takada hanno sostenuto l'aumento dei tassi di interesse allo 0,75% nella riunione di settembre. Sebbene non siano passati, le loro opinioni hanno innescato ampie discussioni in www.xmhouses.commissione. I verbali delle riunioni di luglio e settembre hanno mostrato che la tendenza interna della banca centrale ad aumentare i tassi di interesse nel prossimo futuro è gradualmente aumentata e il fulcro delle discussioni si è concentrato sull'espansione della pressione inflazionistica. L'ex governatore della Banca del Giappone Eiji Maeda ha dichiarato senza mezzi termini in un'intervista a Reuters: "La Banca del Giappone potrebbe essere rimasta indietro nel rispondere ai rischi di inflazione, il che ha portato ad alcune distorsioni nell'economia". Questa visione rafforza ulteriormente la posizione aggressiva sull’aumento dei tassi di interesse.
Cautela colomba
Tuttavia, la Banca del Giappone, sotto la guida di Kazuo Ueda, rimane nel www.xmhouses.complesso cauta. Ueda ha ripetutamente sottolineato in pubblico l’incertezza dei rischi esterni, in particolare l’impatto dell’economia statunitense e delle politiche tariffarie. In generale gli analisti si aspettano che la banca centrale manterrà i tassi di interesse invariati allo 0,5% nella riunione del 29-30 ottobre per osservare gli ulteriori sviluppi della situazione economica nazionale e internazionale. Ueda terrà una conferenza stampa alle 6.30 GMT del 30 ottobre e le sue osservazioni in quell'occasione potrebbero fornire ulteriori indizi al mercato.
Deprezzamento dello yen e riequilibrio degli obiettivi di inflazione
GiornoL'arma a doppio taglio del deprezzamento dello yen
Il recente deprezzamento accelerato dello yen è diventato il centro dell'attenzione del mercato. L’indebolimento dello yen ha spinto al rialzo i prezzi dei beni importati e accelerato l’aumento dell’inflazione, il che in una certa misura supporta la necessità di aumentare i tassi di interesse. Tuttavia, il deprezzamento dello yen potrebbe anche innescare deflussi di capitali e turbolenze sui mercati, il che rende la Banca del Giappone più cauta nella scelta dei tempi per aumentare i tassi di interesse. Alcuni analisti ritengono che se la tendenza al deprezzamento dello yen si intensificasse, la banca centrale potrebbe essere costretta ad alzare presto i tassi di interesse per stabilizzare il tasso di cambio e i prezzi.
Venerdì (24 ottobre) in Asia, lo yen ha continuato a indebolirsi, con il dollaro USA in rialzo dello 0,32% contro lo yen a 153,03, un nuovo massimo nelle ultime due settimane.
Adeguamenti alla formulazione dell'obiettivo di inflazione
Nella prossima riunione, la Banca del Giappone potrebbe discutere di modificare la formulazione dell'obiettivo di inflazione per riflettere le opinioni dei membri aggressivi. La posizione di Tamura e Takada suggerisce che la banca centrale potrebbe riconoscere più esplicitamente la possibilità che il suo obiettivo di inflazione sia vicino al raggiungimento. Questa messa a punto della formulazione non è solo una risposta alle voci aggressive interne, ma può anche essere una guida per le aspettative del mercato.
Previsioni di crescita migliorate e prospettive future
Adeguamenti ottimistici alle previsioni economiche
Oltre alla decisione sul tasso di interesse, il mercato presta attenzione anche alle ultime previsioni della Banca del Giappone per la crescita economica e l'inflazione. Gli analisti si aspettano che la banca centrale alzi le sue previsioni di crescita economica per quest'anno in questo incontro per riflettere i miglioramenti nelle esportazioni e nella fiducia delle imprese. Ciò fornirebbe maggiore flessibilità per la futura politica monetaria, aprendo potenzialmente la strada a tassi di interesse più elevati.
Suspense sui tempi degli aumenti dei tassi di interesse
Sebbene le richieste di aumenti dei tassi di interesse siano in aumento, la pressione politica, l'incertezza esterna e le fluttuazioni del tasso di cambio dello yen fanno sì che la Banca del Giappone cammini sul ghiaccio sottile quando prende decisioni. Kazuo Ueda deve trovare un equilibrio tra falchi e colombe, non solo per far fronte alle pressioni inflazionistiche interne, ma anche per evitare che un eccessivo inasprimento delle politiche possa incidere sulla ripresa economica. La decisione sul tasso di interesse del 30 ottobre e la successiva conferenza stampa diventeranno una finestra importante affinché il mercato possa giudicare la direzione futura della Banca del Giappone.
Conclusione: aumentare i tassi di interesse o aspettare e vedere? La decisione chiave della Banca del Giappone
La riunione della Banca del Giappone della prossima settimana è senza dubbio al centro dell'attenzione dei mercati finanziari globali. Tra le molteplici sfide legate alla ripresa economica, alle pressioni inflazionistiche e ai fattori politici, la banca centrale farà un passo fondamentale per aumentare i tassi di interesse? Oppure dovremmo continuare ad aspettare e vedere le conseguenze? Indipendentemente dall'esito, la decisione di Ueda Kazuo avrà conseguenze di vasta portata in patria e all'estero. La decisione sul tasso di interesse e la conferenza stampa del 30 ottobre ci riveleranno la risposta, quindi restate sintonizzati!
Il contenuto di cui sopra riguarda "[sito ufficiale XM]: deprezzamento dello yen giapponese, visita di Trump, Banca del Giappone: aumentare i tassi di interesse o continuare ad aspettare e vedere?" È stato accuratamente www.xmhouses.compilato e modificato dall'editore di cambio valuta XM. Spero che possa essere utile al tuo trading! Grazie per il supporto!
Solo i forti sanno www.xmhouses.combattere; i deboli non sono nemmeno qualificati per fallire, ma sono nati per essere conquistati. Affrettati e studia il prossimo contenuto!
Disclaimer: XM Group si limita a fornire servizi di esecuzione e accesso alla piattaforma di trading online e consente agli individui di visualizzare e/o utilizzare il sito web o i contenuti forniti dal sito web, ma non ha intenzione di apportare modifiche o estensioni e non modificherà o estenderà i suoi servizi e l'accesso. Tutti i diritti di accesso e utilizzo sono soggetti ai seguenti termini e condizioni: (i) Termini e condizioni; (ii) Avvertenza sui rischi; e (iii) Esclusione di responsabilità completa. Si prega di notare che tutte le informazioni fornite su questo sito web hanno solo scopo informativo generale. Inoltre, il contenuto di tutte le piattaforme di trading online XM non costituisce e non può essere utilizzato per effettuare alcuna offerta e/o invito non autorizzato a fare trading sui mercati finanziari. Fare trading sui mercati finanziari comporta rischi significativi per il capitale investito.
Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti o sollecitazioni di trading per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati.
Tutti i contenuti forniti su questo sito web da XM e da fornitori terzi, tra cui opinioni, notizie, ricerche, analisi, prezzi, altre informazioni e link a siti web di terze parti, rimangono invariati e vengono forniti come commenti generali di mercato e non come consigli di investimento. Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading sugli investimenti, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti a fare trading o inviti per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati. Assicurati di aver letto e compreso appieno i suggerimenti e le avvertenze sui rischi relativi alla ricerca sugli investimenti non indipendenti di XM. Per maggiori dettagli, clicca qui Qui